17
2012
Come convertire gli eBooks da PDF in EPUB con Calibre e leggerli comodamente su iPad
Sempre più spesso si preferiscono gli eBook alla carta stampata per diversi motivi, costano meno, si possono comprare in pochi istanti su internet e possiamo leggerli comodamente ovunque ci troviamo da un iPad (ma anche iPhone/iPod Touch o qualunque altro eBook Reader). Spesso i libri scaricati da internet sono in formato PDF, supportato anch’esso da iBooks, ma davvero scomodo la leggere a differenza di un EPUB dove possiamo sfogliare le pagine come un libro vero. Per convertire un file PDF in EPUB in pochi minuti possiamo usare Calibre, un piccolo programma gratuito che oltre a convertire diversi tipi di formati diversi è una vera e propria libreria virtuale che possiamo organizzare a nostro piacimento. Vediamo come fare in pochi e veloci passi.
- Dopo aver scaricato Calibre da questa pagina ed installato apriamo il programma, al primo avvio apparirà una procedura guidata, scegliamo la Lingua e dove salvare i libri della nostra libreria sul computer e facciamo click su Avanti per proseguire.
- Dall’elenco Marche scegliamo la voce Apple e in quello Dispositivi selezioniamo su cosa vogliamo leggere i libri, iPad o iPhone/iPod Touch, infine facciamo click su Avanti e poi su Fine per completare.
- Nella schermata principale di Calibre facciamo click sul pulsante in alto Aggiungi libri e carichiamo il libro che vogliamo convertire dal nostro computer.
- Facciamo click su Converti libri, si aprirà una finestra dalla quale possiamo specificare tantissime opzioni di conversione tra cui i Metadati (titolo, autori, editore, tag, etc.), la Visualizzazione, l’Indice e molto altro. Click su OK per avviare la conversione che durerà soltanto pochi secondi.
- Selezioniamo il libro dalla lista e nella sezione a destra sotto la copertina facciamo click su Fai click qui per aprire oppure andiamo nella cartella che abbiamo scelto durante la procedura guidata, qui troveremo il libro convertito.
- Apriamo iTunes e trasciniamo il libro con estensione .ePub nella Libreria, sincronizziamo il nostro iPad, iPhone o iPod Touch. Il libro verrà trasferito sul dispositivo e lo troveremo nella applicazione iBooks.
Ecco fatto, adesso il nostro libro è pronto per essere letto!
Articoli Correlati
3 Commenti Commenta!
Lascia un commento
CATEGORIE
- Android (1)
- Blog (4)
- Browser (7)
- Convertitori (4)
- Emulatori (5)
- Facebook (3)
- Google (3)
- Grafica Digitale (2)
- Hacking (10)
- iPhone e iPad (18)
- Java (1)
- Linux (2)
- Live Messenger (3)
- Mac OS X (2)
- Navigatori GPS (1)
- Peer To Peer (17)
- Servizi Web (7)
- Utility (5)
- Varie (3)
- Videogames (3)
- Windows (12)
- YouTube (2)
POST PIU' LETTI
- Come aprire o montare file immagine ISO con Daemon Tools Lite (533)
- Scaricare applicazioni .ipa crackate da AppTrackr ed installarle sull'iPhone (261)
- Come scaricare velocemente i video da MTV.it e da qualsiasi streaming RTMP (67)
- I Simpson Springfield 4.8.3: trucchi aggiornati per ciambelle e dollari infiniti su Android (62)
- Guida: come installare Windows 8 in dual boot da penna USB (41)
- Guida: jailbreak iOS 4 iPhone 3G e iPod Touch 2G (non MC) con Redsn0w 0.9.5 Beta (38)
- Cosa fare quando eMule non si connette ai Server o alla rete Kad (37)
- Emulatore per computer di Nintendo DS? iDeaS Nintendo Dual Screen Emulator! (33)
Questa è davvero ottima! In pratica al posto di visualizzarlo come PDF me lo trovo direttamente nell’elenco dei libri! Fantastico! Il software inoltre è compatibile con tutti gli OS e questo è un altro punto a favore! Ottima guida France! 🙂
Ma se converto un PDF (rivista o quotidiano) come verranno gestite le multi-colonne con eventuali immagini inserite in esse? E si può anche convertire solo il testo togliendo le immagini? Grazie.
Penso di no, per quanto ne sappia gli EPUB non supportano le tabelle/colonne ma ti consiglio di provare per averne la certezza, non costa nulla. Comunque iBooks legge anche i PDF perfettamente.